csdu.it
Giornata di studio in memoria di Baldassare Bacchi
Brescia, 18 novembre 2019
Università di Brescia,
Aula Consiliare dell’Area di Ingegneria
Via Branze 38
PROGRAMMA DELLA GIORNATA Download Brochure
9:30
Saluti del Rettore, Prof. Maurizio Tira
Saluti del Direttore del Dipartimento DICATAM, Prof. Giovanni Plizzari
Saluti del Coordinatore della Commissione Idraulica dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Brescia, Ing. Lino Locatelli
Prof. Carlo Ciaponi, Università di Pavia
Il professor Bacchi nel ricordo di un amico
Idrologia
10:10 Demetris Koutsoyiannis, National Technical University of Athens
Advances in stochastics of hydroclimatic extremes
10:40 Roberto Ranzi, Università di Brescia
La serie idrometrica del Lago di Como (1845-2016) nel contesto della variabilità climatica
11:00 Giuseppe Rossi, Università di Catania
Gestione delle risorse idriche nell’ambiente mediterraneo
11:20 Coffee Break
Costruzioni idrauliche
11:40 Alessandro Paoletti, Politecnico di Milano
Approccio integrato del drenaggio urbano e invarianza idraulica
12:10 Giovanna Grossi, Università di Brescia
La mitigazione delle piene urbane
12:30 Paolo Salandin, Università di Padova
Progettazione, gestione e manutenzione delle opere idrauliche
13:00 Pausa Pranzo
Idraulica
14:00 Alfio Quarteroni, Politecnico di Milano
Simulazione del sistema cardiocircolatorio e applicazioni cliniche
14:30 Marco Pilotti, Università di Brescia
Ricerche in campo idraulico nella sede di Brescia
14:50 Mario Gallati, Università di Pavia
Ricerche idrauliche della sede di Pavia
15:10 Vito Bacchi, IRSN-IRSN - Institut de Radioprotection et de Sûreté Nucléaire
La sicurezza idraulica di impianti nucleari civili
15:45 Tavola Rotonda
Prospettive per la difesa idraulica dei territori antropizzati
Interverranno 1.Patrizia Piro, 2.Armando Brath, 3.Tommaso Moramarco,
4.Marco Pilotti, 4.Roberto Ranzi, 5.Natalia Restuccia, 4.Maurizio Tira
1 Centro Studi Idraulica Urbana CSDU
2 Associazione Idrotecnica Italiana AII
3 Società Idrologica Italiana SII
4 Università degli Studi di Brescia
5 Vigili del Fuoco della Provincia di Brescia
Informazioni
Per informazioni e per confermare la presenza contattare Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Per il pernottamento si consigliano il Park Hotel Ca Nöa o l’Hotel L’Orologio, nel centro storico
Nella giornata successiva saranno disponibili aule per eventuali riunioni del GII, CSDU, SII, AII
Registrazione per gli ingegneri: verranno riconosciuti 4 CFP (categoria “SEMINARIO”) per la partecipazione all’evento nella sua interezza.
Iscrizioni tramite il sito www.ordineingegneri.bs.it -> area “FORMAZIONE” -> “OFFERTA FORMATIVA DELL’ORDINE”.
Non sono ammesse (per gli ingegneri) altre tipologie di iscrizione.
4th EWaS (Efficient Water Systems) International conference
Segnaliamo la richiesta di contributi per la 4th EWaS (Efficient Water Systems) International conference che si terrà a Corfu Grecia) il 24-27 giugno 2020.
All'interno del ricco programma, evindenziamo due specifiche sessioni speciali:
Water Works Sustainability: Challenges and Innovative Approaches (chair: prof. Maurizio Giugni)
Efficient and effective water network design, simulation and management (chair: prof. Marco Franchini)
Gli Atti in formato elettronico saranno distribuiti alla conferenza. Tutti i contributi potranno essere considerati per la pubblicazione in uno special issue di rivista SCI con Impact Factor, dopo aver superato la consueta procedura di peer-review. Potete trovare maggiori dettagli al link: https://www.ewas4.civ.uth.gr/
Scadenza per la sottomissione dei sommari è il 30 settembre 2019
Visitate il sito web per maggiori dettagli sulla registrazione, le quote di iscrizione, il programma e gli alberghi: https://www.ewas4.civ.uth.gr/
4th Electronic Conference in Water Sciences
Segnaliamo la 4th Electronic Conference in Water Sciences (https://sciforum.net/conference/ECWS-4), organizzata dai proff. Marco Franchini e Bruno Brunone, che si svolgerà per via telematica nei giorni 13-29 novembre 2019.
Quest'anno il tema conduttore della conferenza è Urban Hydraulic Cycle (UHC) declinato in 5 sessioni:
- Managing water resources from aquifers, rivers and lakes
- Drinking water treatments and processes with special focus on developing countries
- Water supply and distribution systems
- Sanitary, storm and combined sewers and related control works (coordinata dal prof. Corrado Gisonni, che rappresenta il CSDU nel Comitato Scientifico)
- Wastewater treatment modeling, optimization and contro
La scadenza per la sottomissione dei sommari è il 30 settembre 2019
Altre informazioni di dettaglio sono reperibili sul sito (https://sciforum.net/conference/ECWS-4).