Accadueo 2018 - "Aspetti innovativi e tematiche emergenti nella gestione e progettazione dei sistemi fognari"
Venerdì 19 Ottobre 2018 presso H2O - MOSTRA INTERNAZIONALE DELL'ACQUA
Il Seminario si propone di portare all'attenzione dei partecipanti le più recenti strategie di intervento per la gestione delle acque meteoriche e reflue nelle aree urbane e i criteri di progettazione e le tipologie di manufatti idonei a tale scopo. Partendo dall’impatto che i cambiamenti climatici inducono sui sistemi idraulici urbani si descriveranno gli strumenti di monitoraggio dei sistemi fognari, le tecnologie per il drenaggio urbano sostenibile e resiliente, gli strumenti di calcolo per progettare e modellare i vari componenti dei sistemi fognari.
Programma:
09,00 - 09,30 Registrazione dei partecipanti
09,30 - 10,00 Saluti introduttivi Andrea Gnudi - Presidente dell'Ordine degli Ingegneri di Bologna Patrizia Piro - Presidente del CSDU
10,00 - 10,30 Impatto dei cambiamenti idrologici sui sistemi di drenaggio urbano (Francesco Napolitano - Sapienza, Università di Roma)
10,30 - 11,00 Esperienze di gestione e progettazione di grandi infrastrutture fognarie (Pierpaolo Martinini - HERA SpA)
11,00 - 11,30 Il monitoraggio della rete fognaria della città Milano finalizzato all'individuazione delle portate anomale e alla calibrazione del modello di simulazione (Paolo Ridella - B.M. tecnologie industriali)
11,30 - 12,00 Dispositivi per la gestione delle acque meteoriche: dispersione, laminazione e regolazione delle portate (Cinzia Capelli - Pozzoli Depurazione)
12,00 - 12,30 I servizi ecosistemici applicati alle reti fognarie (Marco Marcatili, Salvatore Giordano - Nomisma)
Pausa Pranzo
14,30 - 15,00 Soluzioni e tecnologie per il controllo degli scaricatori di piena e la gestione dei grandi invasi a servizio dei sistemi fognari (Enzo Dionisi - Steinhardt GmbH)
15,00 - 15,30 Gestione delle acque meteoriche attraverso tecnologie verdi (Gianfranco Becciu – Politecnico di Milano)
15,30 - 16,00 Gli impianti di sollevamento nei sistemi fognari (Domenico Santoro - Xylem)
16:00 - 16:30 Strategie di controllo e gestione dei sistemi di drenaggio urbano (Marco Maglionico - Università di Bologna)
16:30 - 17:00 Dibattito e Conclusioni
La partecipazione al convegno darà diritto a 3 crediti formativi (CFP)
Iscrizione online al sito www.iscrizioneformazione.it
DA REGOLAMENTO CNI – TESTO UNICO 2018: «Per la partecipazione a Convegni promossi all’interno della stessa manifestazione sono riconosciuti al massimo 3 CFP/giorno. Pertanto, l’iscritto il quale, nello stesso giorno, partecipi a più convegni promossi all’interno della medesima manifestazione fieristica e ne chieda la registrazione all’Anagrafe dei crediti, a fine anno, si vedrà automaticamente assegnati al massimo 3 CFP/giorno».